Occasioni da prendere al volo
Marzo 2014 - Progetto Diderot - Cenerentola
Occorrono attenzione, pazienza prontezza di riflessi e una dose di flessibilità per acchiappare le occasioni del Progetto Diderot: incontri, spettacoli, laboratori gratuiti che la Fondazione CRT, da qualche anno, offre alle scuole piemontesi.
Sono spunti che, inseriti nel lavoro didattico, aprono la strada a stimoli nuovi e contagiosi.

Quest’anno è stata la volta di Tutti all’opera.
Prima parte a scuola: un laboratorio “di riscaldamento” su Rossini, la sua vita, la sua musica, poi lo spettacolo al Teatro Nuovo di Torino.
Quando ci verrebbe in mente di portare i bambini all’opera?
Quanti i genitori, gli insegnanti che si sentono di farlo?
Quanti i genitori, gli insegnanti che si sentono di farlo?
La storia di Cenerentola, già rivista da Rossini, è stata ancora una volta modificata per raggiungere il pubblico dei bambini e dei ragazzi.

Leggera nei toni, contenuta nei tempi, ha tenuto i piccoli spettatori fermi nelle poltrone per un’ora e mezza.
Un’opportunità per avvicinarsi alla cultura classica, aiutata -probabilmente
senza averne l’intenzione- anche dal piccolo schermo che negli ultimi anni
ha proposto contaminazioni diverse fra spettacoli, video musicali e concerti.