SMS ROCCHETTA TANARO - Orario settimanale a partire dal 16 marzo lezioni online
Alla Cortese Attenzione dei genitoriVi informiamo che nel corso delle settimane appena trascorse i docenti hanno lavorato collegialmente e individualmente per cercare di selezionare ed elaborare proposte di didattica online da poter offrire ai nostri alunni.
Al fine di ricostruire quel dialogo educativo che, purtroppo, si è interrotto per i motivi che tutti conosciamo, sono state individuate alcune soluzioni che sono state comunicate ai rappresentanti di classe e agli stessi alunni.
Dalla prossima settimana i docenti, per le discipline indicate da orario allegato, una al giorno, avvieranno lezioni online secondo gli orari che saranno comunicati di volta in volta dagli stessi insegnanti per venir incontro alla difficoltà di connessione del nostro territorio, che non è ancora stato raggiunto da una linea internet stabile ed affidabile.
Quei docenti che non terranno lezioni online seguiranno gli studenti attraverso Regel e WhatsApp fornendo loro materiale e link per continuare ed approfondire le attività didattiche previste. Questa decisione collegiale, per il momento, è stata presa in questi termini, (il che non esclude una rimodulazione di quanto proposto), per sperimentare come procede il tutto e per non sovraccaricare gli alunni in collegamenti, dando loro cosi la possibilità di dedicarsi allo studio individuale.
In questa fase, per essere vincenti , abbiamo bisogno ancor di più della Vostra collaborazione, pertanto vi chiediamo di seguire le seguenti indicazioni:
- di attivarvi, se non disponibili ancora, le credenziali di accesso su Regel, poiché i compiti e le esercitazioni saranno registrate sul diario on line;
- di effettuare un accesso costante al registro elettronico, Regel;
- di fornire e potenziare, nel limite del possibile, gli strumenti digitali a disposizione dei Vs. ragazzi, supportandoli, solo in una prima fase, nell’uso e nella gestione di eventuali programmi;
- di spronarli nell’adempimento dello svolgimento delle attività assegnate facendo leva su quel senso di responsabilità che la criticità del momento sta chiedendo a tutti noi.
Chiedo inoltre di segnalarci difficoltà, problemi ed eventuali proposte operative, in modo da poter lavorare in sinergia.
Solo rimanendo uniti potremo alla fine vincere questa sfida a cui la vita ci ha sottoposti.
Auguriamoci di uscirne rafforzati.
I Docenti