Libri in comodato d'uso
Gentili genitori,in questo momento così delicato sono felice di comunicarvi che il nostro Istituto ha risposto all’Avviso pubblico per il supporto economico a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado, risultando tra le istituzioni scolastiche ammesse al finanziamento.
L’Istituto potrà dotarsi di supporti scolastici, libri e kit didattici, anche da concedere in comodato d’uso. A titolo esemplificativo, e non esaustivo, la proposta progettuale ha previsto di acquistare libri di testo, cartacei e/o digitali, vocabolari, libri o audiolibri di narrativa, anche in lingua straniera, materiali per gli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA), o con altri bisogni educativi speciali (BES).
I genitori degli studenti interessati dovranno farne richiesta tramite il modulo che, prossimamente, verrà pubblicato sul sito. I beneficiari saranno individuati sulla base di una graduatoria, elaborata tenendo conto anche dell’ISEE, fino a coprire la disponibilità dell’Istituto.
I libri saranno consegnati agli studenti che ne avranno titolo (materialmente al genitore firmatario della richiesta di comodato) all’inizio dell’anno scolastico 2020/21 e comunque entro 15 giorni dalla data in cui l’istituzione ne avrà la materiale disponibilità.
Congiuntamente alla consegna, i genitori dei beneficiari compileranno un apposito modulo, nel quale verranno annotati:
- i testi dati in comodato, contraddistinti da un codice e descritti nelle varie eventuali componenti testuali (tomi, cd-rom, eserciziari, etc.);
- le date di consegna effettiva e di restituzione prevista;
- la dichiarazione di assunzione di responsabilità, relativa alla corretta conservazione dei testi.
Il genitore si impegnerà per iscritto a custodire i testi con diligenza, senza prestarli o deteriorarli in alcun modo e, considerato che i libri saranno concessi in uso anche negli anni scolastici successivi, dovranno essere restituiti senza sottolineature indelebili, abrasioni o danneggiamenti tali da comprometterne, anche parzialmente, l’uso da parte di altri studenti.
Un cordiale saluto a tutti,
Il Dirigente Scolastico
Ferruccio ACCORNERO