PULIAMO INSIEME!
Nell'ambito della manifestazione provinciale “Puliamo insieme” propostaci dal Comune di Castello di Annone nella persona del sig. Rigogliosi, le classi quarta e quinta della Scuola Primaria hanno effettuato un'uscita sul territorio annonese, armati di guanti, pettorine, sacchi dell'immondizia ( forniti dal Comune stesso) e di tanta buona volontà, con lo scopo di raccogliere rifiuti abbandonati. I ragazzi sono rimasti davvero colpiti dalla quantità e dalla varietà del materiale raccolto.Dobbiamo quindi confidare ed avere fiducia nei giovani, sicuri che le nuove generazioni tratteranno il nostro pianeta meglio di quanto abbiamo fatto noi adulti.
Le maestre Silvia e Loredana
Vi proponiamo alcune immagini e alcuni testi con le riflessioni sull'esperienza elaborati dai ragazzi che hanno partecipato.
Se esiste il verbo “pulire” è perché esiste il verbo “sporcare”. C’è uno sporco buono, allegro, spensierato che sa di corse nell’erba, di pranzi in compagnia, di pittura, di sculture di fango, di salti nelle pozzanghere e di castelli di sabbia. E poi c’è uno sporco triste, indifferente, pericoloso… quello dei gas di scarico, delle isole di plastica, delle acque inquinate e dei rifiuti lanciati ovunque.
Grazie all’esperienza di Puliamo insieme, abbiamo riflettuto sulla necessità di custodire e rispettare i nostri territori, la nostra terra/Terra. Così desideriamo condividere con voi alcuni pensieri, sperando che diventino per tutti azioni concrete.
Puliamo insieme perché... aiutiamo l’ambiente ad essere un posto più sicuro.
Puliamo insieme perché… gli adulti diano il buon esempio ai bambini.
Puliamo insieme perché… bisogna salvare il nostro pianeta, in pericolo per le azioni di alcune persone.
Puliamo insieme perché… vogliamo aiutare gli animali in pericolo di estinzione.
Puliamo insieme perché… possiamo difendere il nostro pianeta dalla sporcizia.
Puliamo insieme perché… anche un piccolo gesto può fare una grande differenza.
Puliamo insieme perché… i laghi, i mari e i fiumi sono inquinati e gli animali continuano a morire.
Puliamo insieme perché… i mozziconi di sigaretta non devono essere buttati per terra, rischiando di provocare incendi.
Puliamo insieme perché… i cestini sono fatti apposta per raccogliere i rifiuti.
Puliamo insieme perché… dobbiamo far cambiare idea alle persone che inquinano.
Puliamo insieme perché… questo è il nostro mondo, dove viviamo, giochiamo e ci divertiamo.
Gli alunni della classe quarta della Scuola primaria di Castello di Annone
Il 22 marzo noi bambini della classe quinta siamo andati a pulire la strada per arrivare a Monfallito con i signori della Protezione Civile. Questi volontari ci hanno regalato dei guanti, una pettorina gialla e dei sacchi della spazzatura.
Abbiamo raccolto molti rifiuti tra cui i più particolari sono: un foglio su cui registrare la temperatura corporea ( in uso nelle nostre scuole, compilato giornalmente dalle famiglie) e tantissimi mozziconi di sigarette.
E' stato brutto vedere che le persone buttano i rifiuti che inquinano l'ambiente, ma è stato bello ripulirlo.
Il 22 marzo siamo andati con la Protezione Civile a pulire la strada per andare a Monfallito. Abbiamo trovato di tutto: bottiglie di vetro, di plastica, uno straccio, un foglio su cui si registra la temperatura corporea, ecc...ma soprattutto mozziconi di sigarette.
I volontari ci hanno scattato molte fotografie e, al termine, ci hanno regalato la pettorina gialla e i guanti che abbiamo usato nella raccolta.
Secondo noi questa iniziativa è stata molto bella ed utile.
I ragazzi della classe quinta