SMS REFRANCORE: incontro con Polizia postale
Con una notevole e importante adesione da parte delle famiglie di Refrancore si è svolto lunedì 16 gennaio alle ore 17,00, nei locali della scuola secondaria di primo grado Maggiora Vergano, l'incontro dei funzionari della Polizia Postale con i genitori, gli alunni e gli insegnanti della classe IA, per un confronto sui rischi connessi all'uso del web.L'iniziativa si colloca nel quadro più ampio degli interventi che la scuola adotta da tempo per garantire la sicurezza e il benessere dei ragazzi, anche di fronte ai pericoli derivanti dalla navigazione nella rete. L'esposizione a tali pericoli assume ogni giorno nella società moderna proporzioni più ampie e per questo gli organi istituzionali e la nostra scuola, come centro formativo e informativo al centro della crescita degli adolescenti, sono impegnati a sensibilizzare i giovani ad un uso costruttivo e consapevole delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Il Dott. Turetta ha passato in rassegna le possibili fonti di rischio ed i potenziali pericoli del mondo virtuale, mettendo in rilievo diffusamente sia i reati informatici che quelli che vengono commessi con l’uso del mezzo elettronico. L’obiettivo è stato quello di informare, di dare consigli e suggerimenti utili, ma anche di sottolineare l’inopportunità di certi comportamenti effettuati con il mezzo elettronico (non solo Pc, portatili ma soprattutto tablet, smartphone e IPad) con il serio rischio di conseguenze, sia sul piano del diritto civile, sia su quello penale.
Gli alunni sono stati portati per mano a comprendere che il mondo di internet va utilizzato al meglio e soprattutto consapevolmente. La rete internet non deve intrappolare e soffocare, ma deve divenire un ottimo strumento formativo.
L’incontro è stato indubbiamente un importante momento di confronto e di riflessione, un aiuto prezioso nel processo di crescita per i ragazzi.