Sportello psicologico 2023
Si comunica che sarà attivo a partire dal mese di maggiolo sportello di supporto psicologico per tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, le famiglie e il personale scolastico.Per il terzo anno, l’Istituto vuole offrire supporto psicologico nella gestione e nella prevenzione dei traumi e dei disagi e nei casi di stress lavorativo, di difficoltà relazionali tra le mura domestiche e nel contesto scolastico.
Lo psicologo selezionato, il Dott. Andrea Polla Mattiot, sarà disponibile su prenotazione: gli alunni potranno prenotarsi direttamente a scuola, i genitori e i docenti tramite modulo google; al seguente link https://forms.gle/T5SPhvSGrv73Yq7b6 in seguito, lo specialista confermerà l’appuntamento.
Le eventuali disdette di appuntamenti devono pervenire almeno 2 giorni prima, salvo problemi di salute improvvisi.
Si precisa che il servizio, completamente gratuito, non sarà di natura clinica, né terapeutica, ma esclusivamente di consulenza e orientamento.
Obiettivi previsti dall’attivazione dello sportello di ascolto sono:
· la promozione del benessere scolastico;
· il sostegno e la crescita individuale;
· la prevenzione dell’insorgenza del disagio scolastico;
· il riconoscimento di situazioni di disagio e malessere psicologico-relazionale e l’eventuale attivazione della rete dei servizi specifici sul territorio.
Sarà indispensabile da parte dei genitori degli studenti minorenni firmare il modulo qui allegato in entrambe le sue parti (autorizzazione a usufruire del servizio / autorizzazione al trattamento dati). Tale modulo si intende valido per l’anno scolastico 2022/23 e dovrà essere inviato all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .
Dal punto di vista organizzativo, ci saranno due possibili canali di coinvolgimento degli studenti:
1. singoli studenti interessati al servizio potranno richiedere direttamente un colloquio prenotandolo con il coordinatore di classe, presentando contestualmente l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori
2. individuazione, da parte del coordinatore di classe, di alunni che, a parere del Consiglio di classe, potrebbero beneficiare del servizio. Il coordinatore ne parlerà con lo studente e con i genitori, i quali saranno liberi di accettare, o meno il consiglio della scuola. Qualora fossero interessati, i genitori firmeranno l’autorizzazione e il coordinatore supporterà lo studente nella prenotazione del primo colloquio.
Le eventuali disdette di appuntamenti devono pervenire almeno 2 giorni prima, salvo problemi di salute improvvisi.