PON - Fondi Strutturali Europei




10.2.2A-FSEPON-PI-2020-205
PON "SUSSIDI DIDATTICI"
L’ Istituto ha ottenuto il finanziamento DI e 13.176,47 per un progetto PON finalizzato all’acquisto di supporti, libri di testo e kit didattici, da concedere in comodato d’uso, a favore di studentesse e studenti in difficoltà, garantendo pari opportunità̀ e diritto allo studio.
"SUSSIDI DIDATTICI"


10.8.6A-FESRPON-PI-2020161   CUP: B42G20000400007
'Istituto Comprensivo di Rocchetta Tanaro è  destinatario di un finanziamento di Euro 13.000, per la realizzazione del progetto dal Titolo "STAY TUNED" elaborato in risposta all' Avviso n.4878 del 17/04/2020 ,- "Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 – “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne".
Il progetto è finalizzato all'acquisizione di strumentazioni utili  "a portare la didattica nelle case degli studenti e delle studentesse nei periodi di sospensione delle attività in presenza a seguito delle misure restrittive adottate a causa della diffusione dell’epidemia da Covid 19. Oltre a prevedere il comodato d'uso per studenti e studentesse, il materiale acquistato potrà essere utilizzato nelle attività didattiche della fase post-emergenziale"
"STAY TUNED"

10.1.1A-FDRPOC-PI-2019-35 FuoriClasse

Nell’ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei (FSE)–Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”2014- 2020,  Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione  è stato autorizzato il progetto “FuoriClasse”, presentato  da questo Istituto ai sensi dell’avviso Prot. 4392 del 09/03/2018  -" Avviso pubblico per progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico .."
Il progetto, finanziato con € 39.974,00, prevede una serie di attività che, pur avendo attinenza con le tematiche curricolari, utilizza compiti di autenticità volti alla costruzione di competenza. Tutti i moduli previsti fanno riferimento alla capacità di originare idee, organizzarle, condividerle e riflettervi per apportarvi miglioramenti, o semplicemente per cercarne un risvolto operativo. Che si tratti di un compito di scrittura creativa, o di un percorso ludico all’insegna di una scelta consapevole, l’itinerario della progettazione-elaborazione-valutazione-applicazione costituisce una costante unitaria. Completa questo ventaglio di proposte uno specifico modulo dedicato alla componente genitoriale, consapevoli del fatto che la motivazione dei bambini e dei  ragazzi va sostenuta ed orientata in un dialogo scuola-famiglia aperto e capace di far fronte alle sempre più esigenti richieste di autonomia e criticità del pensiero.
"Fuori Classe"

PON10.2.2A-FDRPOC-PI-2018-115

Con il progetto veranno realizzati percorsi formativi che, attraverso esperienze significative e
stimolanti, favoriscano la motivazione allo studio, il coinvolgimento personale degli alunni, l’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza con particolare riferimento alle competenze digitali  “riconosciute a tutti gli effetti come competenze di base, nonché requisito fondamentale per lo sviluppo economico del nostro Paese e per l’esercizio di una piena cittadinanza nell’era dell’informazione e della cosiddetta Internet Society. Gli interventi formativi sono finalizzati in particolare al sostegno dei percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale e per lo sviluppo delle competenze di “cittadinanza digitale”.
"PENSO E CREO

PON10.2.5A-FSEPON-PI-2018-61

Il Progetto presentato da questo Istituto ai sensi dell’avviso n. 4427 del 2/05/2017 "Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico," paesaggistico" . Il progetto, denominato “PERCORSI INTERATTIVI TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO DA UNA RIVA ALL'ALTRA DEL TANARO”, è sto finanziato  con 28.328 €  per l’annualità 2018/19 (Codice progetto: 10.2.5A-FSEPON-PI-2018-61).
Percorsi Interattivi tra le Colline del Monferrato

PON10.2.2A-FSEPON-PI-2017-247
Nell’ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei (FSE) –Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”2014- 2020 - “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche” , è stato autorizzato il Progetto presentato  da questo Istituto ai sensi dell’avviso n. 1953 del 21/02/2017, denominato “PARLARE IL FUTURO”,  per l’annualità 2018/19 (Codice progetto: 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-247).
Parlare il futuro


PON10.1.1A-FSEPON-PI-2017-57

PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio”. Asse I – IstruzioneFondo Sociale Europeo (FSE). 
Tempi Supplementari

PON10.8.1.A3-FESRPON-PI-2015-23
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 -  Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)  “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”)
 “Apprendere con la LIM"

PON10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-22
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020  Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)  “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”)
Scuole in rete per una didattica inclusiva