Notizie Docenti
Sportello di supporto psicologico
Si comunica che sarà attivo a partire da lunedì 11 gennaio lo sportello di supporto psicologico per tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, le famiglie e il personale scolastico.Il servizio vuole offrire supporto psicologico nella gestione e nella prevenzione dei traumi, dei disagi e delle fragilità derivanti dall’emergenza COVID-19 e nei casi di stress lavorativo, di difficoltà relazionali tra le mura domestiche e nel contesto scolastico.
La psicologa selezionata, la Dott.ssa Simona Agnello, sarà disponibile su prenotazione tramite modulo on line all'indirizzo https://forms.gle/W5wBDda4y6dNMovHA ; in seguito, la contatterà per l’appuntamento.
A seconda all’evoluzione della situazione sanitaria legata all’epidemia Covid-19, si potrà valutare la possibilità di incontri in presenza, oppure on line , su piattaforma Google Meet, tramite uno specifico link, inviato all’occorrenza. Si precisa che il servizio, completamente gratuito, non sarà di natura clinica, né terapeutica, ma esclusivamente di consulenza e orientamento. L’orario di funzionamento sarà comunicato successivamente.
Obiettivi previsti dall’attivazione dello sportello di ascolto sono:
• la promozione del benessere scolastico;
• il sostegno e la crescita individuale;
• la prevenzione dell’insorgenza del disagio scolastico;
• il riconoscimento di situazioni di disagio e malessere psicologico-relazionale e l’eventuale attivazione della rete dei servizi specifici sul territorio.
Sarà indispensabile da parte dei genitori degli studenti minorenni firmare il modulo di autorizzazione a usufruire del servizio / autorizzazione al trattamento dati che sarà fornito dal coordinatore di classe o inviato direttamente dallo psicologo. Tale modulo si intende valido per l’anno scolastico 2020/21 e, in caso di colloquio on line, dovrà essere inviato all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dal punto di vista organizzativo, ci saranno due possibili canali di coinvolgimento degli studenti:
1. singoli studenti interessati al servizio potranno richiedere direttamente un colloquio prenotandolo con il coordinatore di classe, presentando contestualmente l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori
2. individuazione, da parte del coordinatore di classe, di alunni che, a parere del Consiglio di classe, potrebbero beneficiare del servizio. Il coordinatore ne parlerà con lo studente e con i genitori, i quali saranno liberi di accettare, o meno il consiglio della scuola. Qualora fossero interessati, i genitori firmeranno l’autorizzazione e il coordinatore supporterà lo studente nella prenotazione del primo colloquio.
Le eventuali disdette di appuntamenti devono pervenire almeno 2 giorni prima, salvo problemi di salute improvvisi.
Screening personale scolastico
Dal 4 gennaio al 31 marzo 2021 il personale docente e non docente operante nelle scuole di ogni orcine e grado della Regione Piemonte, su base volontaria, potrà eseguire ogni 15 giorni un test antigenico o molecolare previa prenotazione da parte del proprio medico di medicina generale (per i non residenti in Piemonte è prevista una corsia preferenziale tramite il Sisp).Ulteriori informazioni al sito della Regione Piemonte, Progetto "Scuola sicura" https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/4-gennaio-parte-progetto-scuola-sicura
Indicazioni DPCM 3/11/20
IL DIRIGENTE SCOLASTICO in seguito all'emanazione del DPCM 3/11/2020 e dell'ordinanza ministeriale del 4.11.2020 del Ministero della Salute con la quale la Regione Piemonte viene inserita nella cosiddetta “zona rossa”, comunica quanto segue:è fatto obbligo, oltre ad avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, quindi anche nelle classi delle scuole primarie e in quelle delle scuole secondarie di I grado, con esclusione:
a) per i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva;
b) per i bambini di età inferiore ai sei anni (scuola dell’infanzia);
c) per i soggetti con patologie (documentate), o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina (alunni diversamente abili);
TEST SIEROLOGICO PERSONALE DELLA SCUOLA
In riferimento alla nota prot. n. 8722 del 7 agosto 2020 del Ministero della Sanità, si trasmette la comunicazione del Commissario straordinario per l'emergenza Covd-19, Domenico Arcuri, in merito ai test sierologici per il personale dirigente, docente e non docente in servizio presso tutte le istituzioni scolastiche del Sistema Nazionale di Istruzione.Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente e ATA 2020-21
Si comunica che su Istanze On Line, sono aperte le domande per le Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie Personale Docente ed A.T.A. per l’anno scolastico 2020/2021. La Piattaforma sarà aperta dal 13/07/2020 al 24/07/2020.La documentazione potrà essere visionata sul sito dell'Ufficio IV Ambito territoriale Asti - Alessandria
http://www.istruzionepiemonte.it/alessandria-asti/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2019-2022/
Fresco di stampa - Infolio giugno 2020
Pubblicato INFOLIO giugno 2020: Rimanete nei paraggi...
dedicato a Luigina , Carla, Claudio
.
Infolio - riflessioni dalla quarantena
Le lezioni sono sospese, le lezioni continuano on line.E' uscito INFOLIO, il giornale degli insegnanti per gli insegnanti, giunto al suo XVI anno, curato come sempre da Luigina e Marzia con il contributo dei docenti dell'Istituto in veste di "free-lance".
Per leggere e scaricare INFOLIO MARZO 2020 - RIFLESSIONI DALLA QUARANTENA
Comunicazioni con la segreteria via email
Vista l'emergenza di questi giorni, comunicare con la segreteria solo via email:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Coronavisus - Indicazioni del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha aggiornato la circolare del 1 febbraio 2020 inerente le “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Leggi: Coronavisus - Indicazioni del Ministero della SaluteLa misura di precauzione prevista in questi casi è quella di una sorveglianza attiva, quotidiana, del “Dipartimento di prevenzione della Asl di riferimento” attivato dal dirigente scolastico su segnalazione della famiglia. Tale monitoraggio consiste nella puntuale verifica della febbre e dei sintomi tipici del nuovo coronavirus 2019-nCoV.
Leggi tutto: Coronavisus - Indicazioni del Ministero della Salute
Auguri 2019
ROCCHETTA TANARO, 20 dicembre 2019A tutti i docenti dell’Istituto Comprensivo di ROCCHETTA TANARO, al personale ausiliario, agli alunni ed alle loro famiglie
![]() |
A nome mio personale e dell’ufficio di segreteria esprimo sinceri auguri per un felice Natale e per un sereno Anno Nuovo a tutti Il dirigente scolastico
Ferruccio Accornero
|
Assicurazione a scuola 2019/20
Si pubblicano in allegato:Guida assistenza sanitaria in Italia e all'estero;
Modulo denuncia dell'infortunio da parte del docente;
Fresco di stampa: Infolio giugno 2019

Pubblicato il secondo numero di INFOLIO a.s. 2018/19 - L'esodo
LEGGI
Assegno per il nucleo familiare
Rivalutazione reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegnoper il nucleo familiare per il periodo dal 01/07/2019 al 30/06/2020.In allegato si trasmette la Circolare n. 19 dell'11/06/2019 del MEF - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato -
Cessazioni dal servizio dal 1/9/2019
Si comunica che il MIUR in data 16/11/2018 ha pubblicato la nota operativa 50647 relativa ai pensionamenti del personale della scuola dal 1° settembre 2019, in attuazione del Decreto Ministeriale 727 del 15 novembre 2018 avente come oggetto la cessazione dal servizio del personale scolastico dal 01 settembre 2019.La nota e gli allegati sono disponibili al linK
http://www.istruzionepiemonte.it/dm-727-del-15-11-2018-cessazioni-dal-servizio-del-personale-scolastico-dal-1-settembre-2019-indicazioni-operative/
Comferimento incarichi T.D. Sc. secondaria I grado
Venerdì 05 ottobre 2018, alle ore 8,30 presso SMS “Martiri della Libertà” - C.so XX Aprile, 150 - Asti sono convocati gli aspiranti inclusi nelle graduatorie di istituto di terza fascia da p.ti 29,5 a p.ti 12,00.Leggi tutto: Comferimento incarichi T.D. Sc. secondaria I grado
Calendario Impegni attività collegiali settembre 2018
Si allega il calendario degli impegni delle attività collegiali di settembre 2018
Leggi tutto: Calendario Impegni attività collegiali settembre 2018
Infolio giugno 2018
Supplemento Di Infolio- 1 settembre 2018 - per PAOLAE' uscito INFOLIO, il giornale degli insegnanti per gli insegnanti, giunto al suo XIII anno curato come sempre da Luigina e Marzia con il contributo dei docenti dell'Istituto in veste di "free-lance".
Per leggere e scaricare INFOLIO GIUGNO 2018
Apertura segreteria sabato 1 settembre
Si comunica che in data sabato 1° settembre 2018 l’ufficio di segreteria sarà aperto dalle ore 8,30 alle ore 11,30. Allo sportello dello stesso dovrà presentarsi, salvo diversa comunicazione dello scrivente, la seguente tipologia di personale docente ed ATA:§ a tempo determinato a far data dal 01/09/2018;
§ a tempo indeterminato neo-immesso in ruolo dal 01/09/2018;
§ trasferito, assegnato e utilizzato per la prima volta presso questa istituzione scolastica;
§ gli incaricati annuali, compresi i docenti di RC, dal 01/09/2018;
Il personale di ruolo già in servizio nell’istituto si presenterà il giorno del Collegio dei Docenti, previsto per lunedì 3 settembre, alle h. 09:00. Seguirà ordine del giorno.
F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ferruccio ACCORNERO
(Firma autografa omessa ai sensi dell'articolo 3 d.lgs. 39/1993)
Altri articoli...
- Imparare ad imparare - materiali
- Formazione Docenti: Didattica interculturale
- Adozione libri di testo
- MiniOlimpiadi della Lettura on line in corso
- Elezioni Rinnovo RSU 2018
- Nuove norme sulla valutazione - D.lgs 62/2017
- Formazione docenti 17/18
- Comunicazione per i docenti- 1/9/2017
- Scadenze compilazione PDP - PEI - PDF - 2017/18
- Concorso "SuperMedia"