PRIMARIA ANNONE: ANDIAMO A CONOSCERE IL “COMUNE”
In data 23 aprile 2021 la classe quarta, accompagnata dalle insegnanti Loredana Ferrero e Silvia Zitti, si è recata presso il Comune di Castello di Annone per consegnare i lavori svolti da tutte le classi della scuola primaria relativi al tema del 25 aprile.Il Comune e la biblioteca comunale “Pinin Pacot” avevano infatti indetto un piccolo concorso, ed invitato la scuola a partecipare.
Accolti dal personale dell'ufficio comunale e dal vicesindaco, hanno visitato i locali, fatto domande e scoperto il significato del vari simboli della Repubblica italiana esposti nella sala del Consiglio.
Leggi tutto: PRIMARIA ANNONE: ANDIAMO A CONOSCERE IL “COMUNE”
Primaria Annone - Alla scoperta delle API
Nel mese di maggio, in occasione della "Giornata mondiale delle API 2021" i bambini della classe prima della scuola primaria di Castello di Annone hanno incontrato il meraviglioso mondo delle API. La maestra Daiana, con l'ausilio di un'arnia da esposizione, ha condotto i bimbi in un appassionante percorso alla scoperta della vita di questo piccolo e utile insetto.Primaria Annone - Progetto Continuità 2020-21
Il 4 Giugno 2021, nel giardino della scuola è avvenuto un incontro molto speciale, i grandi della scuola primaria hanno incontrato i grandi della scuola dell’Infanzia.In questa occasione è stato donato ai bimbi dell’Infanzia un “libro” contenente le lettere e i disegni prodotti dalla quinta, il tema era: “Vi raccontiamo le maestre e la nostra esperienza alla scuola Primaria”.
Ognuno di loro ha raccontato la propria avventura scolastica e dispensato qualche consiglio prezioso, risposto alle domande dei più piccoli e raccontato simpatici aneddoti della loro vita in classe.
primaria Annone - Letture in classe
Grazie al progetto “Nati per leggere”, della Biblioteca Astense, i bambini delle classi prima e seconda della scuola Primaria di Castello di Annone, hanno potuto ascoltare due bellissime storie lette dalla sig.ra. Ivana Dellapiana. I racconti proposti sono stati due: "Uno e 7" di Gianni Rodari e "A caccia dell’orso" di M.Rosen e H.Oxenbury.I bambini hanno partecipato con gioia ed entusiasmo a questa iniziativa.
Primaria Annone - Io... Coding

Le attività sono quindi riprese nel periodo autunnale con la maestra Valentina Taormina in sostituzione di Michela Mason, assente per motivi famigliari. (E che bel motivo!)
Sono stati protagonisti gli alunni di classe seconda, promossi poi in terza, che hanno partecipato alle attività di approccio al pensiero computazionale con interesse, partecipazione e profitto.
OPEN SCHOOL - PRESENTAZIONE SCUOLA Primaria Castello di Annone

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA E DELLE ATTIVITA'

Il libro goloso
Il "Libro goloso" è stato realizzato con le ricette dei piatti preferiti dagli alunni della classe prima di Castello d'Annone e la preziosa collaborazione dei loro genitori.Un modo per creare scambi culinari, ma soprattutto per farci "sentire vicini anche se lontani" in questo indimenticabile e particolare anno scolastico. ( Manuela Calucci, 26 maggio 2020)

BENVENUTA ANA LUISA
3 aprile 2020In questo tempo sospeso dove le certezze sembrano aver perso il loro valore, dai bambini della classe prima di Castello di Annone arriva un forte messaggio di speranza.
Come solo i piccoli sanno fare, con genuina spontaneità, accolgono con le proprie letterine la loro nuova compagna appena arrivata dal Brasile che, grata, a sua volta crea un disegno in risposta a tanto affetto. Non ha importanza averla incontrata solo per pochi giorni, poco prima che le scuole chiudessero i battenti a causa della pandemia.
Loro, con slancio, le mandano un messaggio di affetto perché i bimbi, fiduciosi, sanno che il futuro arriverà.

Coding in classe seconda
.s. 2018/19
Durante l'anno scolastico gli alunni della classe seconda svolgono con cadenza settimanale un laboratorio di coding con le insegnanti Sivia Zitti e Laura Fontana. Il coding significa "programmazione informatica"ed è una disciplina che attiva i processi mentali che mirano alla risoluzione dei problemi. Si utilizzano giochi interattivi, attività senza computer come la "pixel art", ideazione e programmazione di piccole storie creative. In questo modo i piccoli alunni hanno appreso i concetti di "istruzione", "sequenza", "algoritmo", "ciclo", che costituiscono le basi del pensiero computazionale. La scuola ha aderito al progetto " Programma il tuo futuro" proposto dal MIUR aderendo alla Europe Code Week https://codeweek.eu/view/189690/programma-il-futuro-a-castello-di-annone
English for the future
Dal 17 Gennaio, la classe quarta della scuola primaria di Castello di Annone ha partecipato al progetto PON d'Istituto "Parlare il futuro" realizzando il modulo dal titolo: “English for the future”. Per dieci pomeriggi i bambini hanno potuto approcciarsi, in modo ludico e divertente, alla lingua inglese con l’insegnante di madrelingua Anne Christine Heaton-Word el'insegnante di classe Valentina Taormina.
Giornalino di classe quinta
Opuscolo realizzato dalla classe quinta 2017/2018Noi ci raccontiamo così - Laboratorio lettura e scrittura
Lunedì 4 giugno 2018 i ragazzi di quinta hanno messo in scena un reading musicale" Noi ci raccontiamo così" che ha chiuso in bellezza, e con soddisfazione di tutti, l’anno scolastico.Davanti ai numerosi intervenuti: il dirigente scolastico Ferruccio Accornero, le insegnanti, Milena Audenino, i genitori, i fratelli e i nonni, i ragazzi si sono esibiti nella lettura di loro testi e d esibiti in numerosi canti, accompagnati con la chitarra della maestra Silvia.Leggi tutto: Noi ci raccontiamo così - Laboratorio lettura e scrittura