Scuola Primaria di Refrancore
Open School Refrancore

OPEN SCHOOL 17 DICEMBRE. VENITE A CONOSCERCI!
Festa fine anno
Qualche immagine di una giornata di saluti ma anche di scambi augurali e di bei messaggi... Buone vacanzeGita a Candia
Uscita di due giorno sul lago di Candia: laboratori sicentifici, analisi delle acque sul battello elettrico con l'associazione VivereParchi e tanto divertimento all'Anthares World, il flying park didattico, gestito dall'omonima associazione.Per gli alunni di III e IV una grande immersione nella natura e nell'avventura.
Giornata contro il bullismo
E' sempre interessante vedere come i bambini riflettono sul bullismo; se poi a guidarli ci sono l'esperienza e la sensibilità di Claudia Tirone, psicologa dell'apprendimento e la disponibilità dell'associazione Capitolo Palio BNI di Asti, la formula risulta azzeccata.Tutte le classi hanno elaborato un prodotto artistico per dire un no simbolico ma fermo all'umiliazione tra pari. Giornata intensa, con un messaggio chiaro.
Gita a Rhemes-notre-Dame 28/2/19
adizionale appuntamento con la neve per la classe V della Primaria di Refrancore. Tre giorni di sport sulla neve, camminate e... prove di indipendenza e autonomia. Bravi bimbi!Salone dello Sport
Bella esperienza quella del Salone dello Sport di Torino, con moltissime opportunità di provare e sperimentare discipline anche insolite. Ragazzi soddisfatti per la varietà... Noi docenti felici di vederli divertirsi con il movimento.Progetto Greci
Progetto Agorà Grecia: la classe V per un intero anno scolastico ha sperimentato la tecnica del dibattito democratico, già in vigore nell'antichità.
Durante le ore di storia, in collaborazione con il tesista dell'Università di Torino, Alessandro Leucci, i ragazzi hanno discusso su temi di attualità dall'immigrazione all'uguaglianza tra maschi e femmine, riproducendo, anche in costume, un'assemblea pubblica.
Progetto Diderot
Bell'incontro, ricco di suggestioni, create con la grafica del computer per raccontare una fiaba e con la musicaper far parlare le parole di un linguaggio universale.
Tutte le classi hanno svolto il laboratorio, conclusosi con il dono
simbolico dei semi di ghianda da accudire e coltivare per una crescita armonica...
Progetto Ponte
Osservazioni in laboratorio scientifico con Richard Vernell, giochi motori con Massimo e Matteo Risso, letture in classe con Luisella ..., il ricco programma del Progetto Ponte ha visto impegnati i bambini di prima, i piccoli futuri allievi della Scuola materna di Accorneri e, naturalmente Cinzia e Luisa, le loro future maestre...
Scacchi
Partecipazione e piazzamento onorevole per la classe IV ... Regionali meritatamente guadagnati per la classe V

Adottiamo il bosco
Un bosco a cui tornare per ristabilire il contatto con la natura, per prendere spunti didattici, per vivere da vicino la cura dell'ambiente, anche attraverso il gioco libero e spontaneo;
le classi prima e seconda hanno sperimentato quella che vorrebbe, dal prossimo anno scolastico, diventare una buona routine.
All'oasi di Valvinera, di proprietà di Diego Maggiora, i piccoli hanno chiesto di poter adottare un bosco per la scuola, da passare in eredità alle future classi, accompagnando lo scorrere lento del tempo e dei cambiamenti, secondo il ritmo della natura.
le classi prima e seconda hanno sperimentato quella che vorrebbe, dal prossimo anno scolastico, diventare una buona routine.
All'oasi di Valvinera, di proprietà di Diego Maggiora, i piccoli hanno chiesto di poter adottare un bosco per la scuola, da passare in eredità alle future classi, accompagnando lo scorrere lento del tempo e dei cambiamenti, secondo il ritmo della natura.
Uscite didattiche 2017-18


Momenti per imparare e momenti per rilassarsi, stare con i propri amici senza mamma e papà, e la gita è servita.
Uscita didattica, viaggio di istruzione, nell'immaginario dei bambini è giorno alternativo di scuola,
con zainetto alla mano, macchina fotografica, qualche regola da rispettare ma anche tanta libertà.
Museo Egizio, Torino romana, Lago di Candia e Parco Zoom, alcune delle mete di destinazione in questo anno scolastico.
MUSEO EGIZIO E TORINO ROMANA, CLASSI IV E V - 6 MARZO

PARCO ZOOM - TORINO- 20 APRILE- TUTTE LE CLASSI

Serata finale 1 giugno


Il canto che unisce, il canto che rasserena, il canto che allieta perché avvicina al
di là delle lingue. Lo stelliere, Molly Malone, the Lion in the jungle, Perdo le parole...,
brani più o meno famosi, ripresi da repertori popolari, folk e didattici, per una
serata di saluto alle famiglie e di condivisione. Sotto la guida di Michelino Ghia e
con l'aiuto tecnico di Paolo Sobrino, le cinque classi hanno dato vita a questo apprezzato
momento di conclusione dell'anno scolastico.
di là delle lingue. Lo stelliere, Molly Malone, the Lion in the jungle, Perdo le parole...,
brani più o meno famosi, ripresi da repertori popolari, folk e didattici, per una
serata di saluto alle famiglie e di condivisione. Sotto la guida di Michelino Ghia e
con l'aiuto tecnico di Paolo Sobrino, le cinque classi hanno dato vita a questo apprezzato
momento di conclusione dell'anno scolastico.
Tecniche di disostruzione_ Forminlife

Si diventa cittadini acquisendo consapevolezza per sé e per gli altri,
preservando la propria integrità e migliorando la propria capacità di intervento
in situazioni complesse.
Con questa filosofia l'associazione Forminlife tiene corsi nelle
scuole insegnando ai bambini le tecniche di disostruzione e i dettami per attivare
un intervento di primo soccorso. Un bel modo per imparare a diventare grandi
in situazioni complesse.
Con questa filosofia l'associazione Forminlife tiene corsi nelle
scuole insegnando ai bambini le tecniche di disostruzione e i dettami per attivare
un intervento di primo soccorso. Un bel modo per imparare a diventare grandi
