Scuola Primaria di Portacomaro
CALZINI SPAIATI
Ci siamo anche noi!
Tra risate, lavoretti e riflessioni ...

per capire che...
siamo TUTTI DIVERSI
TUTTI UGUALI
TUTTI IMPORTANTI






"Quest'anno più di sempre,
ci sentiamo tutti calzini spaiati
e ci sentiamo un po' soli.
Però, come i calzini spaiati non perdono
mai la speranza di ritrovarsi,
riabbracciarci e stare di nuovo insieme"...
In barba alla lavatrice!!
Caro Babbo Natale...
Ci si impegna e si impara a scrivere anche per... la letterina a Babbo Natale!!!

Le letterine però vanno spedite.
Abbiamo approfittato di una bella nevicata per andare in posta, in un perfetto clima natalizio.
La tabaccheria ha offerto le buste e l’ufficio postale ha effettuato la spedizione!


Neve!!


Open school - primaria Portacomaro - 16 dicembre h.18

Kamishibai
Storie di foglie
Passeggiata nei boschi: cerchiamo i personaggi dei racconti
Storie di foglie con il
Kamishibai


Un passo dopo l'altro

Complice l’autunno mite e il sole che ci scalda…
usciamo a passeggiare per la campagna

Psicomotricità '17-'18




Laboratorio di psicomotricità - classi prima e seconda
L'attività psicomotoria è accolta dai bambini sempre con entusiasmo e affetto.
Raccontami una storia '17-'18


"Se volete figli intelligenti,
raccontate loro le fiabe e
se volete dei figli molto intelligenti,
raccontate loro molte fiabe" -
Albert Einstein
Sono proseguiti i laboratori - già collaudati durante gli anni scorsi - realizzando una serie di
attività e di letture che hanno porato entusiasmo e piacere alla lettura intesa come divertimento,
arricchimento e svago personali oltre che come attività scolastica.
Frutta e verdura nelle scuole

A collegamento del progetto "Frutta e verdura nelle scuole", le classi prima e seconda hanno vissuto una giornata "Alle tre colline" di Albugnano.
I bambini si sono immersi nel mondo della natura diventando degustatori
di frutta di stagione - con relativa compilazione di carte d'identità dei
frutti e completamento del cerchio stagionale - e giocatori del "Memory
dei frutti".
La giornata si è conclusa con tempo per giochi all'aria aperta.
La Vestale di Elicona

L’intera Scuola primaria di Portacomaro, ha partecipato alla messa in scena dell’opera show “La Vestale di Elicona”, appositamente elaborata per la Fondazione CRT.

Lo spettacolo ha messo insieme alcune tra le più belle arie della lirica con un libretto inedito, basato sulla struttura del mito classico.
Gli dei dell’arte, stanchi del male che gli uomini si fanno sulla Terra , hanno deciso di ritirarsi sul monte Elicona. Un giorno il giovane Aristeo, animato dall’intenzione di convincere le divinità a salvare ciò che resta di un mondo ormai sprofondato nello sconforto, decide di affrontarli per far ritornare le Arti sulla Terra. Si avvia un confronto tra Melete, Arche, Aede e Tersi- dei divertenti e sbadati quanto imperfetti-, la bellissima vestale Armònia- vera eroina dello show- e Aristeo.
Le scenografie e l’atmosfera hanno catturato gli occhi e cuori dei bambini che hanno seguito con emozione l’intero spettacolo.

Cantè j'euv


Scacchi a scuola

A coronamento del progetto scacchi, che gli istruttori del Circolo Sempreuniti di Asti
propongono alle classi terza, quarta e quinta, anche quest'anno i più appassionati
si sono cimentati nella competizione provinciale.


Parliamo di tamburelli

Le palline si possono trovare ovunque, durante le partite colpi potenti le spediscono giù dalla collina e nei cortili delle case. Salgono persino dieci metri sopra, fino alla scuola.
Cos'è un tamburello, quindi, lo sanno in parecchi, anche se al primo incontro per i più piccoli è un semplice tamburo, pochi invece sanno quanta attenzione, cura e precisione ci vogliono per costruirne uno.
Ce lo hanno mostrato i “tipi” della COBRA TAMBURELLI, di Castell'Alfero-via Statale 88b, invitando i bambini delle elementari a visitare il piccolo laboratorio dove nascono i tamburelli per campioni e aspiranti tali. Abbiamo visto come anello, tela, parti in gomma e in pelle vengono assemblate insieme a formare un oggetto unico, personalizzabile con il logo della squadra o, come è successo a noi, con quello dell'Istituto.
Alla fine della visita ogni gruppo è tornato a scuola portando con sé un tamburello colorato fatto apposta per la classe PRIMA, SECONDA...
Cappelli rossi - Natale 2017

dicembre 2017:
qualcosa è cambiato.
Fuori dal consueto scenario della palestra, cento bambini davvero non ci potevano stare allo stretto delle aule così…

cornice delle piazze e delle case del paese di
Portacomaro, dipanandosi dal Municipio al
Circolo.


ad ogni sosta una canzone.. per cantare tutti insieme, per farci vedere, per dire NOI CI SIAMO

