Scuola Primaria di Rocchetta Tanaro "P.Lugano"
La scuola è musica!
10 giugno 2020Dice la maestra Concetta: "La scuola è musica!" ... e allora non possiamo farla tacere!
Abbiamo dato l'addio a questo strano anno scolastico, in video-conferenza, tutti collegati, "suonando" una campanella virtuale fatta di mestoli, pentole e coperchi.
A tutti... BUONE VACANZE!

FINE DI UNA SCUOLA FATTA A DISTANZA
di Germana Bruno
Caro maestro, cara maestra,
vorrei parlarti di ciò che mi resta
di questi giorni, di questa esperienza,
di questa scuola fatta a distanza.
Forse all’inizio, è vero, lo ammetto,
“Siamo in vacanza!” mi sono detto,
ma poi così non è proprio stato
e tutto è apparso strano e complicato.
Per i problemi di connessione,
perdeva il senso ogni lezione,
nulla in comune con la scuola vera,
dove davvero ognuno c’era.
Tante le ore passate allo schermo,
cercando sempre di stare fermo,
con l’impressione di stare in panchina,
a volte di essere una figurina.
In quello schermo, vicini e vicine,
tante bellissime figurine,
messe in un album nelle caselle,
siamo riusciti a far cose belle.
Ma stare in classe è un’altra cosa
ed ho capito quanto è preziosa,
la vicinanza, gli abbracci, un sorriso
e quel guardarsi dal vivo nel viso.
Però così è andata e non vedo l’ora
che arrivi settembre per tornare a scuola!
DAD or alive?
Questa DIDATTICA A DISTANZA ci ha stupito: ci ha colti di sorpresa e ci ha trovati, perchè no,impreparati...insegnanti, bambini, genitori!Abbiamo, però, imparato tante cose nuove e abbiamo toccato con mano che la tecnologia ha la capacità di tenerci in contatto, anche se distanti.
Eccoci qui,in un momento di video-conference!

Scuola in onda
20 maggio 2020
Lockdown: la scuola si ritrova a dover cambiare ed organizza le lezioni in video-conferenza da casa. In questo contesto la radio, attraverso l'iniziativa #SCUOLA IN ONDA, ci ha permesso di mantenerci in contatto con strumenti alternativi. I bambini di 3a e 4a hanno accettato di partecipare attivamente a questa forma di "contatto", prestando la loro voce e leggendo agli spettatori due storie un po' particolari "Un Cappuccetto Rosso a sorpresa" dal finale insolito e "Lupo Osvaldo", una rivisitazione in rima della fiaba classica Cappuccetto Rosso.
Usufruendo della piattaforma GSUITE e del canale MEET, abbiamo anche seguito, tutti insieme, la messa in onda del programma.

25 Aprile:distanti ma vicini
Il 25 Aprile,anniversario della Liberazione, è una ricorrenza un po' distante per i nostri alunni, soprattutto perchè ricorda un periodo storico che non viene affrontato nel programma di storia della scuola primaria. Quest'anno, però, la privazione della libertà, in un contesto completamente diffeente, l'abbiamo avvertita tutti. E' per questo che, volentieri, abbiamo accettato l'invito del Comune di Rocchetta a partecipare all'iniziativa "25 aprile: distanti ma vicini", rappresentando con un disegno il significato della parola LIBERTA' in questo periodo di ristrettezze e privazioni. Ecco i nostri prodotti!








Un omaggio a Luis Sepulveda
16 aprile 2020Proprio quest'anno, che avevamo iniziato a conoscere lui e le sue storie, Louis Sepulveda ci ha lasciati e noi abbiamo pensato di rielaborare una frase de "La gabbianella" ,rappresentando ciò che ci ispiravano le sue parole.
I bambini della classe 4a












A CARNEVALE....
Febbraio 2020A Carnevale ogni scherzo vale! Ed eccoci qui con il nostro piccolo spettacolo, i travestimenti e qualche bugia...da mangiare, naturalmente!!!

Merry Merry Christmas...
dicembre 2019Quanta emozione!
Come sempre, il Concerto di Natale ci mette i brividi: l'ambientazione spettacolare della chiesa parrocchiale, i testi della tradizione, le preghiere musicate, le canzoni pop ed un'esecuzione corale molto bella ci hanno regalato una serata ricca di emozione!
80 bambini uniti in coro inneggiando e cantando "Heal the Word" hanno lasciato il pubblico senza parole!


Pranzo festoso
dicembre 2019Le buone tradizioni non si abbandonano e, come ogni anno, eccoci qui a festeggiare insieme l'ultima mensa del 2019. Auguri di BUONE FESTE a tutti !!!

Verso l'infinito...
11 dicembre 2019Verso l'infinito...e oltre.
Le attività e lo studio sul Sistema solare, le galassie, lo spazio...hanno trovato sbocco nell'uscita didattica all'Osservatorio astronomico di Pino Torinese, che le classi 3a e 5a hanno affrontato l'11 dicembre. I bambini hanno assistito ad uno spettacolare filmato sull'universo ed hanno potuto "sperimentare", all'interno di diverse postazioni, fenomeni e condizioni presenti nello spazio. Entusiasmo ed interesse a mille!!!

CLIL IN CLASS
20 novembre 2019,Quando la lingua inglese, la cultura, l'ed. all'espressività, la comprensione di un testo(regolativo, nello specifico) si uniscono, ne scaturisce un utilizzo trasversale delle competenze per ottenere un prodotto "spettacolare"!
Ecco i nostri Big Ben e London Bridge, ottenuti grazie ad un lavoro di gruppo veramente stimolante!

Happy Halloween!
31 ottobre 2019Anche quest'anno abbiamo festeggiato Halloween!
Non sono mancati racconti spaventosi, video divertenti, calcoli ed esperimenti scientifici paurosi!

Primo giorno di scuola
9 settembre 2019
Sette laboratori per toccare con mano che si può apprendere attraverso l'esperienza, l'arte,la fantasia,il movimento,il gioco,...un primo giorno di scuola un po' particolare,ma molto divertente.







Festa dello Sport

Orienteering,lancio, tris, palla avvelenata,...non ci siamo proprio fatti mancare niente!
Cantè j'euv 3a edizione
...e siamo arrivati alla terza edizione!