TOMBOLIAMO!!!
Rocchetta Tanaro, 21 dicembre 2018Come sempre, l'ultima mensa prima delle vacanze natalizie si allestisce e consuma in corridoio, allietati dalle musiche a tema!!!

Si può "fare Natale" senza tombola? Rispettando la tradizione, abbiamo giocato tutti insieme ad un Bingo movimentato, gioioso e ricco di dolci premi.
I "grandi" di quarta e quinta hanno aiutato i "piccoli" di prima alla ricerca dei numeri e ci sono stati gadget e caramelle per tutti!!!

FESTA DI NATALE 2018
Rocchetta Tanaro, 19 dicembre 2018Anche quest'anno abbiamo rispettato la tradizione del Concerto di Natale; a cambiare è stata la location.Nell'atmosfera accogliente e suggestiva della Parrocchia S.S.Nicolao e Stefano di Rocchetta, i bambini dell Scuola Primaria di Rocchetta si sono esibiti in canti, presentazioni, filastrocche e racconti a tema natalizio.
Come sempre, sono stati bravissimi nelle loro esecuzioni; non è mancata neppure la tradizionale bancarella con i lavoretti realizzati dagli alunni di tutte le classi.


INTERVISTA COL CAMPIONE
Rocchetta T, 5 dicembre 2018Questa mattina abbiamo incontrato una persona davvero speciale:il campione paralimpico Roberrto La Barbera è venuto a raccontarci come si possono sconfiggere le barriere della disabilità con determinazione e coraggio. Ci ha raccontato con molta semplicità e serenità l'incidente che lo ha privato di un piede, la sofferenza e lo sconforto di un adolescente che si sente smarrito e la rivalsa di un campione che è riuscito non solo a superare le difficoltà legate alla perdita di un arto, ma che ne ha fatto lo stimolo per diventare un campione di salto in lungo alle Paralimpiadi di Atene (medaglia d'argento).Roberto ci ha fatto capire che una qualsiasi disabilità può essere osservata con occhi diversi,in maniera positiva, per trasformarla in opportunità.

GRAZIE PAOLA SCIPIONI!!!
Rocchetta Tanaro, novembre 2018Cosa dire alla nostra "piccola, grande Paola"? Un grazie grande per tutto quello che ha dato alla scuola: disponibilità, tempo, cura, dedizione e quant'altro possibile. Per anni la nostra scuola è stata la sua casa e continuerà ad esserlo...Una piccola festicciola a sorpresa,una raccolta artigianale di pensieri e dediche da parte dei bambini e un pensiero da parte di docenti, dirigente e personale di segreteria per dirle semplicemente GRAZIE!

Rocchetta Scuola Outdoor foto


Rocchetta Scuola Outdoor
Martedì 20 Novembre 2018
Oggi prima uscita del Progetto Rocchetta Scuola Outdoor, che ci permetterà di uscire alla scoperta del nostro territorio.
Accompagnati dagli Educatori del Gruppo Pacha Mama,abbiamo percorso a piedi la distanza che ci separa dal Parco Naturale di Rocchetta Tanaro, osservando l'ambiente semi-antropizzato ed antropizzato del nostro paese. Ci siamo,poi, inoltrati nel bosco e, attraverso giochi, esperimenti sensoriali, osservazioni, riflessioni,raccolta di materiali,...abbiamo notato le differenze con l'ambiente naturale.
E' stata una giornata impegnativa, ma ricca di emozioni e di spunti!!!
Alla prossima avventura...in attesa di nuove scoperte!


Lo Stelliere,spettacolo di fine anno
Rocchetta Tanaro, 5/06/2018Novità quest'anno per la festa conclusiva della Scuola Primaria: abbiamo "animato" il nostro cortile per dare vita allo spettacolo "Lo stelliere". Parti recitate e canti sull'integrazione e l'amicizia hanno allietato genitori, amici e nonni. Non sono mancati attimi di commozione per i saluti finali.
Latte nelle scuole
Per quest'anno scolastico il plesso di Rocchetta è stato scelto quale destinatario del Programma dell'Unione Europea "Latte nelle Scuole", che ha permesso la fruizione da parte degli studenti di latte e prodotti caseari: in conclusione del progetto, i bambini sono stati coinvolti in un paio di degustazioni a tema :formaggi,miele e frutta.Il tutto è risultato molto gradito!!!
Gita al "Parco Le Cornelle"
Rocchetta T.,29/05/2018Il Parco Faunistico "Le Cornelle" di Bergamo ci ha accolti ed abbiamo potuto vedere tanti animali che non conscevamo ed altri che ci hanno incuriosito parecchio. Non ci siamo fatti mancare nemmeno il giro con il trenino, il gelato e la giostra.
Festa della Scienza
Rocchetta Tanaro, 26/05/2018Quest'anno non ci siamo proprio risparmiati e ci siamo presentati alla Festa della scienza con un sacco di esperimenti:
- la classe 3a si è occupata dell'allevamento dei bachi da seta
- la classe 4a si è dedicata agli esperimenti sull'aria
- la classe 5a ha presentato il corpo umano con i suoi apparati, realizzati con materiali di recupero e le osservazioni al microscopio.
Attività CLIL
Durante l'anno, abbiamo colo diverse occasioni per lavorare in CLIL:abbiamo contato in inglese in classe prima, utilizzando l'allineamento delle palline suggerito dal metodo Bortolato, abbiamo realizzato in classe seconda le mescolanze di tempere per ottenere i colori secondari e terziari, utilizzando il libro di inglese, abbiamo risolto problemi, il cui testo era formulato in l2.Parliamo di zanzare
Rocchetta,8/03/2018Il biologo Marco DeMaria è venuto ad informarci su questi piccoli insetti: alla LIM abbiamopotuto vedere come sono fatte ed abbiamo scoperto come difenderci dalle loro punture.
Il Bibliobus
La nostra scuola ha aderito all'iniziativa Bibliobus, promossa dalla biblioteca Comunale Astense. Una volta al mese, una roulotte adibita a "biblioteca mobile" è venuta a Rocchetta per realizzare ilprestito dei libri della biblioteca di Asti. In un paio di occasioni, una lettrice volontaria è venuta a proporre una lettura animata in classe ed ha fatto costruire ai bambini di prima e di seconda il modellino cartaceo 3D del Bibliobus.Giochi linguistici
Rocchetta Tanaro,22/02/2018Anche l'apprendimento della lingua italiana può diventare un gioco e lo dimostrano le "parole viventi", il "domino delle sillabe" e le "matite parlanti".
Con i giochi linguistici persino il pomeriggio scorre velocemente e si impara senza fatica.