No al bullismo

Rocchetta Tanaro,7/02/2018
Nella Giornata Nazionale contro il bullismo,Don Emanuele ha fatto suonare le campane e in classe abbiamo parlato di violenza, sopraffazione e prepotenza. A diversi livelli di complessità e con approcci e spunti differenti (filmati,letture,musiche,cartoni animati) si è affrontato l'argomento "bullismo".

Cantè J'Euv seconda edizione

Rocchetta Tanaro,22/03/2018
Rispolverando l'antica tradizione della richiesta delle uova, i bambini, in cambio di un piccolo pensiero, hanno offerto agli esercenti e agli abitanti del paese,il loro canto. Quest'anno si sono cimentati con il dialettopiemontese,accompagnati dalla fisarmonica del maestro Ghia.



Il concerto di Natale

Rocchetta Tanaro,19/12 /2017
"Anche quest'anno è già Natale!": abbiamo cantato così al concerto che abbiamo tenuto nella Fattoria Roceta la sera del 19 dicembre. I brani natalizi,  eseguiti in inglese e in italiano,cantati e suonati con flauti e tastiera,sono stati numerosi e non è mancata la bancarella con i lavoretti realizzati da tutte le classi.

Il pranzo di Natale

Rocchetta Tanaro,19/12/2017
Le buone abitudini vanno conservate! E così ci siamo ritrovati tutti in corridoio per pranzare insieme prima delle vacanze. Quest'anno,però, c'è ststa una novità: a distriburci le caramelle è arrivato un Babbo Natale un po' particolare!

Cantè j'euv

Gli alunni delle scuole primarie dell'istituto si sono cimentate, con la guida del Maestro di Musica Michelino Ghia, nella tradizionale questua pasquale. 
 Nel video l'esibizione degli alunni della scuola primaria di Rocchetta

Leggi tutto: Cantè j'euv

Carnevale, ogni scherzo vale!

9 febbraio 2018:
C'è aria di allegria a scuola!
Stamattina a Rocchetta si fa lezione in maschera: tutti quanti, alunni ed insegnanti.
Durante l'intervallo, i maestri si sono messi in gioco recitando per i bambini lo spettacolo "I voti di Arlecchino" di G. Rodari ed hanno offerto loro le golose bugie.
  IMG-20180209-WA0001 IMG-20180209-WA0002 IMG-20180209-WA0022 IMG-20180208-WA0001 IMG-20180208-WA0003 IMG-20180209-WA0026 IMG-20180209-WA0041

verso l' infini.to e oltre...

6 Dicembre 2017,
visita al Museo Interattivo dello Spazio e Planetario Digitale. Pino Torinese.
Oggi gli alunni di classe quinta , hanno "viaggiato" oltre le porte dell' osservatorio, per esplorare il sistema solare e conoscere più da vicino pianeti, stelle e costellazioni. Attraverso esperimenti e test hanno arricchito le loro conoscenze.
Un'esperienza molto interessante ed emozionante, che sicuramente ricorderanno.






un salto nel passato

Novembre 2016,Rocchetta Tanaro: il pullman della Preistoria

Un tuffo nella storia? E’ possibile, soprattutto se la storia viene a trovarci, a bordo di un pullman.
Questa è l’esperienza che hanno vissuto i bambini della scuola primaria di Rocchetta, grazie all’iniziativa del Museo Laboratorio “Viaggio nella Preistoria” che ha ricreato l’ambiente dell’uomo preistorico all’interno di un autotreno.
Qui i bambini hanno potuto osservare le riproduzioni dei graffiti,hanno dipinto con le polveri naturali, hanno realizzato le collanine con piccole pietre, hanno ridotto il grano in farina, sperimentando le attività manuali dell’uomo primitivo.

preistoria3
pulman_preistoria2gimp
preistoria3
pulman_preistoria2gimp
1/2 
start stop bwd fwd

IL PARCO EMOZIONALE

25 maggio 2017, visita guidata alla Sacra di S. Michele e al Parco Emozionale di Avigliana

Che meraviglia! La gita alla Sacra di San Michele ci ha permesso di vedere un luogo magnifico per la sua imponenza e molto affascinante per il sito impervio in cui è stata costruita e per le leggende che la guida ci ha sapientemente saputo raccontare, avvolgendoci in un alone di mistero e curiosità.
La vista sulla vallata sottostante è davvero mozzafiato!
L'esperienza nel Parco Emozionale ci ha divertito, spaventato, lasciato con il fiato sospeso perchè l'efficacissima drammatizzazione degli animatori e la suggestività del posto, hanno permesso alle nostre emozioni di "venire fuori". La ricerca delle uova magiche e l'incontro con gli abitanti del bosco hanno messo in gioco paura, coraggio,senso dell'umorismo, intraprendenza e tanti altri aspetti del carattere di grandi e picccini.
Le uova magiche che ci sono state consegnante al termine dell'esperienza torneranno a scuola con noi e ci aiuteranno a ricordare l'importanza dei buoni sentimenti  e della collaborazione per tenere unito il gruppo e far avverare ogni nostro proposito!

  

CONCERTO DI FINE ANNO

23 maggio 2017, PASSO DOPO PASSO TRA LE NOTE

I bambini della Scuola Primaria, condotti dagli insegnanti e dai maestri Michelino Ghia e Marcello Chiabrero, hanno presentato alle famiglie e alla popolazione di Rocchetta, riunita in Fattoria Roceta, canti, balli e "sonate di flauto" all'interno di un piacevole e coinvolgente concerto,che ha permesso loro di mostrare le abilità acquisite in campo motorio e musicale nel corso dell'anno scolastico.

 

W la festa della scienza!

20 maggio 2017, piccoli scienziati sperimentano a Refrancore

Le classi terza e quarta hanno partecipato alla Festa della Scienza. 
La  terza ha presentato esperimenti sulla pressione dell'aria, il volo delle mongolfiere e delle lanterne di carta.
La classe quarta ha portato i prototipi delle cellule vegetali, realizzati con materiale di riciclo ed ha spiegato ai presenti, microscopio alla mano,l'estrazione del DNA dalle cellule vegetali di svariati frutti.

andumma a cantè j'euv

                    

                                                 6 aprile 2016, proma edizione di "ANDUMMA A CANTE J'EUV"

Un po' per gioco, un po' per rispolverare le tradizioni di una volta, ci siamo aggirati per le vie ed i negozi del paese per "cantare le uova",in prossimità della Pasqua, come facevano i nostri nonni tanti anni fa. Ringraziamo gli esercenti e la popolazione per la generosità e l'accoglienza con cui siamo stati accolti.


ANDUMMA A CANTE' J'EUV

Giovedì 6 aprile 2017,i bambini e gli insegnanti della Scuola Primaria di Rocchetta Tanaro hanno rispolverato le antiche tradizioni piemontesi e si sono recati presso i negozi del circondario per "Cantè j'euv":in cambio di un piccolo pensiero, hanno offerto il loro canto per augurare Buona Pasqua.
Hanno "guadagnato"dolcetti, qualche soldino e un sacco di applausi!!!



      

Nevica

Oggi Nevica! C'è agitazione, fermento, tutti dalla finestra a naso in sù per ammirare i fiocchi scendere dal cielo.
"Maestra che bello..."
Potevamo perdere l'occasione di toccare  la neve?
...



"Maestra ci siamo divertiti tanto"
19 dicembre 2016